La terapia a distanza garantisce la continuità dell’intervento terapeutico attraverso l’utilizzo del telefono e soprattutto della video chiamata, per mezzo di piattaforme come ad esempio Skype. Anche se si tratta di uno strumento che non riesce a replicare esattamente le condizioni che si verificano nella cornice di uno studio, esso garantisce comunque immediatezza nella comunicazione e contatto visivo oltre che uditivo.
Infatti, questa particolare modalità di conduzione di una seduta ha un suo preciso setting e il servizio qui proposto segue principi e indicazioni specifiche, in linea con le più recenti indicazioni del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi.
Terapia a distanza
Questo servizio garantisce la continuità del lavoro psicoterapeutico in tutti i casi in cui per motivi di lavoro, studio, familiari o diverse ragioni, il paziente si trova in un'altra città, regione o Stato ed è impossibilitato a raggiungere il terapeuta. Lo scopo è quello di offrire continuità alla terapia e sostegno alla persona evitando lunghe interruzioni.
Come funziona?

Richiedi una consulenza
Se vuoi superare un momento difficile o hai bisogno di supporto per gestire stress, problemi, ansia e pressioni sociali; se vuoi lavorare su te stesso, imparando a gestire meglio conflitti interpersonali e accrescere autostima e abilità comunicative, prenota una consulenza.
Compila i campi qui sotto e inviami i tuoi dati: ti richiamerò presto per offrirti il mio aiuto e mettere a tua disposizione la mia professionalità.