Percorso clinico

Psicoterapia individuale

Un percorso di psicoterapia individuale è proposto a coloro che vivono un disagio personale persistente e condizioni di malessere che nuocciono al benessere della persona, fino a crearne un ostacolo al naturale svolgimento della vita.

Lo scopo del lavoro di psicoterapia è quello di promuovere un cambiamento che porti alla riduzione del disagio e della sofferenza, alla comprensione ed alla gestione delle dinamiche che hanno condotto a determinate situazioni, allo sviluppo di nuove capacità, al raggiungimento di nuove sicurezze, all’evoluzione di alcuni aspetti della personalità ed all’arricchimento complessivo del soggetto.

Questo processo è favorito dall’alleanza terapeutica che si va man mano consolidando tra lo psicoterapeuta e il paziente e dalla centralità dell’esperienza relazionale che ne deriva. Ciò crea i presupposti affinché il paziente riesca a riconoscere e a chiarire l’esperienza che lo caratterizza e dunque a riorganizzarla.

Le problematiche più comuni per cui si decide di intraprendere un percorso di psicoterapia sono:

  • ansia generalizzata
  • attacchi di panico
  • fobia specifica
  • depressione
  • disturbo Bipolare
  • disturbi della personalità
  • dipendenze (stupefacenti, alcol, farmaci, gioco d’azzardo, ecc.)
  • disturbi del comportamento alimentari
  • disturbi della sfera sessuale
  • disturbi relazionali
  • disturbi psicosomatici
  • disturbo post-traumatico da stress

Richiedi una consulenza

Se stai vivendo un momento difficile o sei stufo di come stai vivendo la tua vita, se hai bisogno di un cambiamento reale per gestire meglio lo stress, i problemi, l’ansia quotidiana e le pressioni sociali, ma anche i conflitti familiari e interpersonali, accrescendo la tua autostima, posso aiutarti.
Scrivimi e ti ricontatterò presto per mettere a tua disposizione la mia professionalità.

Menu